C.S. Bertollo può eseguire per i suoi clienti anche il servizio di stampaggio lamiere. Questo processo prevede la realizzazione di oggetti e prodotti tramite la lavorazione di una lamina metallica (ferro, inox, alluminio, rame o altre leghe) in forma di nastro o fascia cesoiata che, una volta compressa, viene tranciata e/o modellata secondo le geometrie di punzoni e matrici, assumendo quindi forme di vario genere secondo gli stampi e le richieste del singolo cliente.
C.S. Bertollo opera con presse meccaniche a movimentazione verticale ed è in grado di montare svariati tipi di stampi dedicati a trancio, piegatura, imbutitura, nervatura, calibratura, coniatura o quanto richiesto dai clienti, grazie all’esperienza maturata in passato nelle attività di progettazione e costruzione di stampi: bagaglio che consente a C.S. di conoscere e applicare i migliori accorgimenti per la conservazione e la manutenzione delle attrezzature dei propri clienti che tiene in deposito.
Stampaggio lamiere
Questo tipo di lavorazione è sfruttato per diversi settori, da quello dell’arredamento a quello alimentare. In particolare, lo stampaggio lamiere consente la produzione di particolari metallici in serie medie e grandi, abbattendo i costi e velocizzando il processo produttivo. Altra importante peculiarità dello stampaggio è certamente la deformazione di imbutitura, che prevede lo stampaggio di lamiere a freddo ottenendo forme complesse, non ottenibili altrimenti, con grande ripetibilità e precisione.
Al fine di ottimizzare la produzione, CS Bertollo opera spesso con macchinari dotati di nastro ad avanzamento automatico e dedica allo stampaggio lamiere un intero stabile di 800 mq. Il processo di stampaggio può essere effettuato con cinque diverse presse meccaniche, ciascuna con particolari capacità produttive adattabili ai vari tipi di lavorazione.

ARTICOLI LAVORATI